Il 15 maggio 2025 torna l’appuntamento con la Fiera del Lavoro di Zola Predosa, giunta quest’anno alla settima edizione. L’evento annuale per promuovere l’occupazione, organizzato dal Comune di Zola Predosa e da Co-Start Villa Garagnani, si svolgerà al pomeriggio, dalle 16,30 alle 18,30, a Villa Edvige Garagnani, in via Masini 11 a Zola Predosa, con il patrocinio della Regione Emilia-Romagna, della Città metropolitana e dell’Unione dei Comuni Valli Reno, Lavino, Samoggia.
“Work without borders” è il tema dell’iniziativa, ovvero “Strategie per il lavoro ibrido e il nomadismo digitale”.
L’appuntamento rappresenta come di consueto un momento di incontro con i rappresentanti dei servizi comunali e metropolitani per il lavoro. L’iniziativa è pensata anche per favorire il contatto diretto tra le persone in cerca di occupazione o di riqualificazione professionale e le imprese in cerca di candidati. Si potranno presentare candidature spontanee ma anche conoscere i profili ricercati per assunzioni immediate. Insieme per il lavoro sarà presente con un corner dove gli operatori saranno a disposizione di persone e imprese nel corso del pomeriggio.
Sono partner dell’iniziativa Bologna for Talent, Bologna Innovation Square, Comune di Bologna, Scs Consulting, eSteps e Rekeep. Tutti i dettagli della giornata sono nella locandina in basso.
Programma
ore 10.00 - saluti istituzionali e avvio dei lavori (Lorenzo Cocchi - Vice Sindaco e Assessore)
ore 10.15 - presentazione Co-Start Villa Garagnani (Giancarlo D'Angelo - Ethic)
ore 10.30 - presentazione Sportello Progetti d'Impresa (Giulia Luisotti)
ore 10.45 - presentazione Insieme per il Lavoro (Mirela Alushi)
ore 11.00 - presentazione servizi Agenzia Regionale per il Lavoro - (a cura degli specialisti del lavoro del Centro per l'impiego di Zola Predosa)
L'accesso alla Fiera è gratuito, l'ingresso sarà consentito fino alla concorrenza dei posti disponibili, con priorità per le persone che si saranno registrate entro il 14 aprile 2025, compilando questo form.
Dalle ore 16.30 alle 18.30, un workshop rivolto alle imprese e aperto a cittadine e cittadini, per condividere riflessioni ed esperienze sulle nuove modalità di lavoro.
Work without borders: strategie per il lavoro ibrido e il nomadismo digitale
Programma
ore 16.30 - saluti istituzionali e introduzione (Lorenzo Cocchi | Vice Sindaco e Assessore)
ore 16.40 - Dove va il lavoro? Sfide e opportunità di gestione aziendale innovativa, tra smart working e nuovi modelli organizzativi
ore 17.00 - Come gestire team distribuiti: produttività, engagement e cultura aziendale a distanza
Giulia Baroni | Docente di Gestione Risorse Umane presso l'Università di Bologna e Bologna Business School
Massimiliano Ghini | Professore incaricato di Organizzazione e Gestione delle Risorse Umane presso l'Università di Bologna e Docente di Comportamento Organizzativo presso Bologna Business School
ore 18.00 - Panel "Gestire il lavoro ibrido: esperienze a confronto"
Anna Lisa Balestra | Responsabile Direzione People & Change Management e Direzione Reti e Sistemi di Impresa in SCS Consulting
Margherita Montanari | Bologna for Talent (progetto di Città Metropolitana di Bologna e Comune di Bologna)
Nidhal Louhichi | CEO eSteps Health
Con la partecipazione di Giulia Baroni e Massimiliano Ghini
L'accesso al workshop è gratuito, l'ingresso sarà consentito fino alla concorrenza dei posti disponibili, con priorità per le persone che si saranno registrate entro il 14 aprile 2025 scrivendo a: co-start@villagaragnani.it
12/05/2025