Dal mese di marzo 2025, Insieme per il lavoro è impegnato in una serie di incontri territoriali a tema lavoro e imprese: importanti opportunità per portare i servizi del progetto a diretto contatto con i cittadini nei Comuni dell’area metropolitana al di fuori di Bologna. La stagione degli appuntamenti territoriali si è aperta il 18 marzo scorso: Insieme per il lavoro ha partecipato a un doppio incontro organizzato dal Comune di Ozzano dell’Emilia per mettere in rete aziende e persone in cerca di occupazione attraverso un evento di presentazione dei servizi della Città metropolitana di Bologna e del Comune di Bologna, dedicati al mondo del lavoro. In programma c'erano un tavolo sulle attività economiche locali e a seguire l’apertura di uno sportello per i cittadini.
Il primo appuntamento è stato incentrato sul mondo delle imprese, per scoprire i servizi di Insieme per il lavoro e di Bologna for Talent - il servizio per l'attrazione e la retention di talenti della Città metropolitana di Bologna - pensati per supportare la crescita aziendale e attrarre talenti. Il tavolo si è svolto nella Sala del Consiglio del Comune di Ozzano dell’Emilia, dove sono intervenuti Luca Lelli, sindaco del Comune di Ozzano; Patrizia Zini della Camera di Commercio Bologna; Ambrogio Dionigi di Insieme per il Lavoro; Francesca Villani per Bologna for Talent. L’incontro è stato moderato da Matteo Di Oto, assessore alle Attività produttive e Lavoro del Comune di Ozzano. L’evento era aperto alla cittadinanza e alle imprese. Tra le presenti c’erano anche Pelliconi, Galletti Strade, e la cooperativa sociale La Fraternità.
Subito dopo, sempre in Sala di Consiglio, è stato aperto uno sportello di Insieme per il lavoro dedicato alle persone in cerca di occupazione o di formazione: un’occasione preziosa per i cittadini di Ozzano per incontrare il team di Insieme per il lavoro e iscriversi al servizio con il suo supporto.
Gli incontri sul territorio sono andati avanti con l’appuntamento di martedì 25 marzo a Castel Maggiore dove, all’interno della Fiera del Lavoro organizzata dal FaLab dell'Unione Reno Galliera, Insieme per il lavoro è stato presente con un corner dedicato alle persone interessate al servizio, dal mattino fino al primo pomeriggio. Parallelamente, si sono svolti degli incontri secondo questo programma: si è partiti con “Offerta formativa ITS Academy regionali” – a cura della Scuola Politecnica ITS Emilia-Romagna; a seguire “Come i percorsi dell’ITS Maker Academy preparano al lavoro del futuro in un contesto di digitalizzazione e sostenibilità” – a cura della Fondazione ITS Maker Academy. Si è proseguito con gli interventi delle Agenzie per il lavoro e dell’Agenzia Regionale per il Lavoro Emilia-Romagna: “Quali soft skills nel contesto digitale e green” con Randstad; “Come le agenzie per il lavoro possono supportare i lavoratori nella scoperta e acquisizione di competenze digitali e green” con MAW; “La conoscenza di sé per la ricerca del lavoro del futuro” con Adecco; “Competenze per il futuro: servizi dell’Agenzia regionale per il lavoro” con il Centro per l'impiego - Agenzia regionale per il lavoro; “Green Job Crafting: come i lavoratori possono modellare il proprio ruolo per un futuro sostenibile” con Risorse SPA; “L’utilizzo dell’IA nella selezione del personale” con Archimede SPA; “Il video colloquio come nuova forma di presentazione del candidato” con Umana; “Le nuove forme di contratti di lavoro legati ai modelli di lavoro” con Gi Group. Poi è stata la volta di un workshop sul bilancio di impatto a cura di Impronta Etica, e dalla mattina al primo pomeriggio c'è stata l’apertura di corner per colloqui diretti con le agenzie.
Gli appuntamenti di Insieme per il lavoro sul territorio continuano con altri due incontri. Il primo, a tema “Futuro in Appennino” è previsto per sabato 12 aprile, negli spazi di Cellulosa, ex cartiera Marzabotto a Lama di Reno, con un open day per cittadini e imprese. Sono previsti momenti di talk e uno sportello dedicato alla ricerca del lavoro. Un'opportunità per incontrare direttamente in Appennino le cittadine e i cittadini in cerca di occupazione e le imprese del territorio che vogliono conoscere i servizi gratuiti di Insieme per il lavoro. Interverranno tecnici e autorità, tra cui, il Presidente della Regione Emilia-Romagna Michele de Pascale e il Sindaco metropolitano Matteo Lepore. Maggiori dettagli e il programma della giornata si possono consultare cliccando QUI.
L’ultimo incontro della primavera è in programma per giovedì 15 maggio a Zola Predosa con il consueto appuntamento con la Fiera del Lavoro organizzato da Co-Start, che giunge quest’anno alla settima edizione. La fiera si svolgerà dalle 10 alle 15 a Villa Edvige Garagnani, in Via Masini 11 a Zola Predosa. Si rivolge a cittadine e cittadini, non solo di Zola Predosa, alla ricerca di occupazione e offre momenti di matching domanda/offerta di lavoro con agenzie per il lavoro e aziende alla ricerca di profili specifici o disponibili alla raccolta di candidature spontanee. Per questo appuntamento, verranno forniti maggiori dettagli nelle prossime settimane.
21/03/2025
Foto: in copertina e in alto, due momenti dell'incontro del 18 marzo a Ozzano dell'Emilia (foto a cura del Comune di Ozzano).