Insieme per il lavoro ha incontrato i volontari Caritas rinnovando la disponibilità a una collaborazione sempre più forte, per far sì che le opportunità di inserimento lavorativo offerte dal servizio promosso da Città, metropolitana, Comune e Arcidiocesi, siano a disposizione di quante più persone sul territorio ne possano beneficiare.
Lo scorso 25 febbraio, il team di Insieme per il lavoro ha partecipato a un incontro rivolto ai volontari delle Caritas parrocchiali. Durante l’evento, dopo i saluti di Don Matteo Prosperini, Direttore della Caritas Diocesana, che è intervenuto sul tema giubilare della Speranza, è stata illustrata la fotografia della diocesi relativa agli ultimi dati disponibili, e sono state presentate le misure di contrasto alla povertà. L’occasione è stata preziosa per un confronto tra i volontari e Insieme per il lavoro che ha presentato il progetto e gli ultimi numeri relativi alle sue attività.
Secondo l’ultimo Osservatorio delle Povertà e delle Risorse di Caritas Diocesana, sono migliaia le persone sole sul territorio e i nuclei familiari in cui nessun membro lavora. La rete Caritas a Bologna conta 5 centri e punti d’ascolto a livello diocesano (Piazzetta, Porta Pratello, via Santa Caterina, Interporto, ospedale Sant’Orsola) e diversi centri d’ascolto: 7 zonali, 24 interparrocchiali e 69 parrocchiali. Una fitta rete che permette di rilevare dal basso i bisogni e le difficoltà delle persone più fragili. Nei colloqui del 2023 – oltre 10mila – effettuati nei punti d’ascolto, i volontari hanno rilevato un aumento significativo della richiesta d’aiuto rispetto al passato. Tra i bisogni espressi dalle persone che vi si sono rivolte, il lavoro rappresentava il 20% delle richieste.
Grazie alla rete di Caritas, Insieme per il lavoro può intercettare meglio i bisogni di chi, anche in assenza di occupazione, non conosce il servizio oppure non vi si è ancora rivolto in autonomia ma desidera essere supportato nella ricerca di una occupazione. Da qui la volontà del progetto di rafforzare la connessione con le parrocchie e con i referenti Caritas: preziosi e attenti osservatori dei bisogni dei più fragili.
Durante l’incontro, è emerso molto interesse nei confronti delle azioni di Insieme per il lavoro. I volontari delle parrocchie hanno ora a disposizione maggiori strumenti conoscitivi per valutare se e quando segnalare le opportunità offerte da Insieme per il lavoro alle persone che incontrano durante le proprie attività.
07/03/2025
Foto di copertina: Unsplash (Alexander Grey)