Loghi
 

Otto compleanni e tanti altri numeri: Insieme per il lavoro festeggia e guarda al futuro.

La comunità di "datori di fiducia" del territorio bolognese spegne otto candeline. È l'occasione per festeggiare con tutto lo staff del progetto e fare il punto sui risultati raggiunti, in attesa di presentare il report completo delle attività.

Staff insieme per il lavoro foto di gruppo complenno 2025
 

Insieme per il lavoro nasce nel 2017 dalla collaborazione tra la Città metropolitana e il Comune di Bologna e l'Arcidiocesi di Bologna, a cui poi si aggiunge il supporto della Regione Emilia-Romagna. Sin dall’inizio, il progetto si pone l’obiettivo di fare da ponte tra chi è in cerca di un’occupazione di qualità e le aziende del territorio, attraverso un modello innovativo di “sussidiarietà circolare” tra le istituzioni pubbliche, il terzo settore e le imprese private, basato sulla fiducia nelle potenzialità delle persone, sul sostegno concreto alla formazione, sul senso di appartenenza alla collettività.

Otto anni dopo, Insieme per il lavoro può dire che la scommessa iniziale non era un azzardo. Il progetto mantiene le sue caratteristiche sperimentali ma è ormai una squadra ben allenata e con un buon seguito sul territorio, come testimoniano i risultati: 8.423 persone incontrate, 3.144 inserimenti lavorativi, 1.387 persone occupate, 842 aziende che collaborano con il progetto. I numeri sono aggiornati a oggi e in costante crescita, ma quel che più conta sono le storie dietro alle cifre: le vite di persone che sono state accompagnate verso una maggiore stabilità lavorativa, a volte anche esistenziale; l’attività produttiva di imprese grandi e piccole uscite dalle secche della carenza di personale, a cui il mercato del lavoro da solo non riesce a offrire la soluzione.

Questo circolo virtuoso continua ad allargarsi, grazie all’integrazione nel progetto delle attività di orientamento dello Sportello lavoro del Comune di Bologna e grazie alle relazioni che Insieme con il lavoro ha intrecciato in tutto il territorio metropolitano. Una solida rete che comprende gli enti di formazione, le organizzazioni sindacali, le associazioni di categoria, tante realtà no profit. Ma ciò che ha fatto la differenza, in tutti questi anni, è soprattutto l’impegno quotidiano dello staff.

Insieme per il lavoro è una squadra che riunisce professioniste e professionisti del recruitment, della formazione e del placement, personale amministrativo, collaboratrici e collaboratori, volontarie e volontari. Un bel gruppo che alcuni giorni fa si è riunito nell’ormai tradizionale “Compleanno di Insieme per il lavoro”, un momento conviviale per condividere il meritato riconoscimento dei risultati raggiunti e per dare slancio ai progetti futuri. Risultati e progetti che saranno presentati a breve nel Report 2025: la pubblicazione annuale, come sempre ricca di dati e riflessioni, è quasi pronta per essere diffusa in formato cartaceo e digitale. Nell’attesa, un ultimo brindisi dedicato alle persone che hanno reso possibile tutto ciò che si trova in queste pagine: buon compleanno, Insieme per il lavoro!

 
Data ultimo aggiornamento: 09-07-2025